Descriptions:
ALMA AI VIDEO CONTEST 2025
3° CLASSIFICATO cat. ABOUT AI
di Chiara Martina
Il video esplora il significato dell’atto creativo nell’era dell’intelligenza artificiale attraverso il lavoro di Anya, illustratrice 2D con sede a Berlino. L’opera prende avvio da un’intervista in cui Anya riflette sul concetto di arte; un flusso di energia viva, un dialogo invisibile tra artista, opera e spettatore. Per lei, l’arte è amore, trasformazione, errore e scoperta continua.
L’immagine ritrae Anya nel gesto quotidiano del creare, seduta al tavolo e immersa nel disegno. Le sequenze alternano momenti di osservazione silenziosa a scene accompagnate dal ticchettio di un orologio, simbolo del tempo che scorre e della pressione della velocità digitale. Il montaggio, caratterizzato da ritagli, sovrapposizioni e rallentamenti, restituisce l’intimità del processo creativo e il valore dell’imperfezione umana, in contrasto con la velocità.
Verso la fine del video, la tensione cresce. Immagini e brevi clip sollevano la domanda inquietante “Qual’è l’opera generata dall’umano?”, mentre articoli di giornale scorrono sullo schermo, mostrando illustratori sostituiti dalla tecnologia e posti di lavoro che lentamente scompaiono, generando un senso di perdita e smarrimento.
L’opera si configura come un ritratto poetico e drammatico dell’arte contemporanea, offrendo una riflessione sul valore della creatività umana, sull’inesorabile avanzare della tecnologia e sull’urgenza di preservare ciò che rende ogni opera viva, irripetibile e profondamente umana.
Fujifilm X30 II, per le riprese e gli scatti fotografici
Wondershare Filmora per il montaggio e la produzione del video
CapCut per i sottotitoli
Pixabay per immagini e suoni
ChatGPT per la generazione dell’immagine
EaseMate AI per la generazione del video

