AI miei

AI miei

Turn Off Light
Auto Next
More

Descriptions:

ALMA AI VIDEO CONTEST 2025
cat. MADE BY AI
di Elisea Baudino

Il cortometraggio esplora le potenzialità dell’AI nel dare vita alla creatività di chi ha un’idea, ma non il budget né gli strumenti professionali per realizzarla o, più semplicemente, vuole sperimentare con l’audiovisivo mettendo in scena un proprio racconto. In quest’ottica, si è scelto di dare vita ad una storia reale e personale. Le ragioni di tale scelta sono molteplici: da un lato, tradurre in immagini le visioni mentali concepite in fase di scrittura; dall’altro, rielaborare e restituire memorie, luoghi ed emozioni appartenenti ad un vissuto reale, il mio.
La narrazione parte dal ritrovamento di un foglio scritto da mio padre, recante l’incipit: “Procedi con calma tra il frastuono e” Quella congiunzione sospesa ha generato in me un interrogativo che mi ha accompagnata per molto tempo, un dialogo in sospeso destinato ad essere ripreso altrove.
La risoluzione narrativa arriva in un giorno di fine Ottobre quando, in modo fortuito, la frase interrotta ha ripreso a fluire: scoprii che mio padre stava trascrivendo La Desiderata di Max Ehrmann del 1927.Ora quella poesia è sul mio comò; mi piace pensare che racchiuda tutto ciò che non è riuscito a dirmi in vita, una sorta di dialogo postumo. Ad un livello più profondo, la storia traccia un ritratto dei miei genitori: mia madre, pragmatica e metodica (colei che “mette i puntini sulle i”) e mio padre, la cui natura sognatrice si rifletteva nella sua calligrafia.
Il titolo stesso, “AI miei”, è un gioco di parole che fonde lo strumento tecnologico con la dedica affettiva. E’ un racconto di memorie familiari che trova la sua espressione visiva in un ritratto tripartito. Questa composizione, in bianco e nero e disseminata lungo l’arco narrativo, si sofferma su dettagli emblematici: i miei occhi increduli, il tic nervoso di mio padre e il sorriso materno di mia madre.

Ho utilizzato ChatGPT 5 per la generazione delle immagini che poi ho animato con VEO 3.1. Il montaggio l’ho fatto con CapCut PRO. Alcuni suoni sono stati generati assieme alle animazioni di VEO 3.1, altri, invece, sono stati aggiunti in fase di montaggio. La voce narrante è stata modificata, ove la storia lo richiedesse, da filtri vocali di CapCut PRO.